Sempre liberi di scegliere.

“Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta”

 (Luca 10,42 )


Consulenza telefonica

Corsi per genitori

Corsi per tutti

Prossimi eventi

Dal Frastuono alla Contemplazione: Guida al Progetto Luca 10,42


Tornare al nostro nucleo spirituale è come ritornare dal Padre, una fonte infinita di doni.


Spesso, la frenesia quotidiana ci distoglie, ma dobbiamo imparare dalla lezione di Marta e Maria nel Vangelo di Luca 10,42.



La loro storia ci insegna l'importanza di fermarci, creare spazio per la contemplazione e intraprendere un percorso interiore. Se non dedichiamo tempo alla nostra anima, la parte più profonda della nostra essenza, rischiamo di condurre una vita mediocre, accontentandoci delle briciole invece di cogliere le opportunità che ci sono offerte.


Io sono Luca di Tolve. Ero gay e questa è la mia storia


1

Gay dell'anno

Sono stato nominato nel 1990 alla Discoteca di Milano Nuova Idea International Mister Gay.

La mia fama, seppur modesta, mi precedeva nei locali dove mi recavo; questa nomina era ovunque una sorta di lascia passare nel mondo dello spettacolo e della moda.

Avevo solo 19 anni.


2

Un disagio inspiegabile

L’amore gay sperato, bramato e tanto desiderato, cercato con tanta intensità, finiva sempre solo in una relazione sessuale.

Si cercava solo quel tipo di intimità, per l’incapacità di relazionarsi veramente con il cuore!

Era come una dipendenza.

Sì, quei visi li ho ancora stampati nell’anima: volti di ragazzi con il mio stesso dolore.


3

La riscoperta della mia identità

L’amore gay sperato, bramato e tanto desiderato, cercato con tanta intensità, finiva sempre solo in una relazione sessuale.

Si cercava solo quel tipo di intimità, per l’incapacità di relazionarsi veramente con il cuore!

Era come una dipendenza.

Sì, quei visi li ho ancora stampati nell’anima: volti di ragazzi con il mio stesso dolore.


4

Finalmente felice e libero

 Il giorno del mio matrimonio, il 22 agosto 2008, è stato il giorno più bello della mia vita.

Solo in seguito Terry ed io abbiamo scoperto che il 22 agosto si festeggia «Maria Regina» e che, evidentemente, la regia delle nostre vite era in mano sua anche in quella circostanza.

L’amore a lungo cercato si è compiuto quando sono diventato padre di una splendida bambina nata nel 2014.

 È iniziata una nuova vita, pervasa da una gioia e una pace mai sperimentate prima.


Io sono Terry. Sono la sposa di Luca


1

Il vuoto affettivo



Sono Teresa felicemente e finalmente sposata...con Luca! Ho vissuto buona parte della mia vita con un enorme bisogno di essere amata e con un vuoto dentro che come molti ho cercato di riempire con le "cose del mondo", ossia piaceri di ogni tipo, bella macchina, vacanze, divertimento con gli amici, serate in discoteca, vita notturna, relazioni affettive malate, e così via.

2

Una risposta dal Cielo


Un bel giorno, in preda alla disperazione per l'ennesimo tradimento del mio ex ed una profonda mancanza di pace, ho trovato un Vangelo nel comodino della mia stanza.

Cosa ci faceva li dentro? Beh non mi restava che leggerlo fino ad arrivare alla Parola "Io sono con voi fino alla fine dei giorni" ( Mt 28,20); una spada ha trafitto la mia anima ed inizio un pianto dirompente.


3

Gesù sana le ferite dell'anima


Finalmente avevo incontrato l'Amore vero della mia vita, Colui che da sempre mi ha pensata, creata, e amata di un amore senza condizioni, nonostante il mio peccato, le mie debolezze, le mie paure, pronto a prendersi cura di me e delle mie ferite per rinascere a vita nuova...questo Amore si chiamava Gesù Cristo!!

4

Il matrimonio, la famiglia e la nostra missione


Il mio cammino di guarigione inizia con l'abbandono della vita peccaminosa e mondana, favorendo la crescita spirituale attraverso pellegrinaggi e ritiri. La mia fede si rafforza e la mia vita si riempie di gioia e pace. Nel 2006 incontro Luca, con cui condivido il desiderio di camminare insieme sotto la guida di Gesù, sicuri che nessuna tempesta ci travolgerà. Nel 2008 ci sposiamo e decidiamo di dedicare la nostra vita a far conoscere a tutti Colui che ci ha liberato dal peccato, donandoci una nuova vita come Figli di Dio.

Gli articoli più letti del blog


Gay e arcobaleno
Autore: Luca Di Tolve 23 febbraio 2019
Omosessuali non si nasce. E neanche lo si diventa Intervista alla prof. Giorgia Brambilla, docente della Facoltà di Bioetica al Regina Apostolorum, sugli aspetti scientifici e bioetici dell’omosessualità.
Famiglia
Autore: Luca Di Tolve 18 dicembre 2014
Quanto accaduto a Moncalieri è l’ennesima dimostrazione del carattere menzognero e illiberale dei gruppi organizzati Lgbtqi. L’insegnante di religione finita nella gogna mediatica non ha solo espresso un’opinione ma ha anche fatto riferimento a fatti concreti, scientifici, relativi all’omosessualità.
Lesbian girl
Autore: Luca Di Tolve 3 ottobre 2013
Ho scoperto di essere lesbica quando lavoravo negli ambienti universitari. Mi occupavo di scienze sociali perciò, un po’ per lavoro, un po’ per interesse, iniziai a frequentare movimenti femministi.

Luca e Terry sono 

qui per te