Amore e sessualità. La teologia del corpo di Giovanni Paolo II
Roberto Marchesini
Edizioni: Il Timone
L’insegnamento sulla sessualità umana che il beato Giovanni Paolo II ha elaborato in moltissimi anni di lavoro pastorale e presentato come Magistero pontificio nelle udienze del mercoledì tra il 1979 e il 1984 è stato chiamato dallo stesso pontefice “Teologia del corpo”. George Weigel, il più noto biografo di Giovanni Paolo II, definisce questo insegnamento “una sorta di bomba ad orologeria teologica, che potrebbe esplodere con effetti spettacolari nel corso del terzo millennio della Chiesa”. Il presente lavoro di Roberto Marchesini ha lo scopo di divulgare e di rendere accessibile al maggior numero possibile di persone questo straordinario lascito del papa polacco.
Fatti la tua biblioteca
Acquista e regala questi libri ai tuoi amici.
Un buon libro può rendere felice una persona
e liberarla da paure e falsi pregiudizi.
Diffondi questa cultura
Il progetto Luca di Tolve ti aiuta
a smascherare le molte menzogne che la cultura dominante impone per motivi economici e ideologici.
Suggerisci tu un libro
Aiutaci ad ampliare questa pagina suggerendo un libro, romanzo, rivista, che ti ha aiutato
a sviluppare la tua personalità vera.