Addio vita gay, l’identità ferita si ricostruisce con fede

Luca Di Tolve • 1 ottobre 2018

Bersagliato, infangato, demonizzato. Luca Di Tolve è stato etichettato con disprezzo dalla dittatura gay come un nemico del popolo, ma nessuno si è veramente chiesto che cosa accade nei seminari che organizza per ritrovare la propria identità di maschio e di femmina. In questa lettera aperta, Di Tolve spiega l’attività dell’Associazione Regina della Pace, partendo dall’inizio: farsi domande […] L'articolo Addio vita gay, l’identità ferita si ricostruisce con fede proviene da Regina della Pace.

Bersagliato, infangato, demonizzato. Luca Di Tolve è stato etichettato con disprezzo dalla dittatura gay come un nemico del popolo, ma nessuno si è veramente chiesto che cosa accade nei seminari che organizza per ritrovare la propria identità di maschio e di femmina. In questa lettera aperta, Di Tolve spiega l’attività dell’Associazione Regina della Pace, partendo dall’inizio: farsi domande sulla propria condizione e il proprio dolore. La risposta arriva e passa da preghiera, adorazione e un affidamento totale a Dio.

Sempre più spesso, nella società ipersessualizzata, sentiamo parlare di omosessualità, fluidità dei generi e fenomeni connessi, finendo così per convincerci che questo fenomeno sia ormai parte integrante della nostra cultura, che sia normale poiché socialmente accettato, che sia bello, poiché sempre più pubblicizzato, e che in fondo vada bene così: è il normale corso degli eventi.

Per capire meglio cosa realmente si celi dietro questo  fenomeno occorre staccarsi dall’influenza mediatica e guardare cosa accade nella vita reale, sulla pelle delle persone. E chiedersi perché molte persone che realmente, non per moda, sono finite nel tunnel del mondo omosessuale, capiscono che quella vita non è vera vita, ma una spirale che conduce verso l’abisso fino a decidere liberamente di tirarsene fuori.

“Dove posso andare a condividere il mio dolore e la mia lotta? ”; “Chi mi ascolterà?”; “Come posso trovare speranza nella mia situazione?”; “Come posso instaurare relazioni autentiche basate sull’amicizia vera?”; “Come posso fermare le pulsioni che sono all’origine di queste relazioni prive di equilibrio e basate solamente sull’erotismo?”.

Queste erano le domande che vorticavano  nella mia mente e nel mio cuore molti anni fa, quando a 30 anni capii che la vita disordinata che conducevo mi avrebbe portato solamente alla solitudine e alla morte.

A quel tempo l’unica risposta che riuscivo a darmi  era: “Sono solo e ho paura di dire a qualcuno cosa c’è nel mio cuore”.

La giusta risposta a questi interrogativi è arrivata tredici anni fa  e si chiamava “ Desert Stream Living Waters ”. Living Waters è un percorso ideato da Andrew Comiskey, ex gay, nel 1980.  Grazie alla sua esperienza lui e sua moglie Annette hanno risposto all’appello del loro pastore di avviare un gruppo di guarigione/supporto a West Hollywood in California, per uomini e donne con ferite a livello emotivo, relazionale e sessuale e di attrazione per lo stesso sesso. Il ministero attualmente si svolge in circa 20 paesi nel mondo.

Il fondatore Andrew Cominskey , ex pastore evangelico, dal 2011 si è convertito al cattolicesimo, ma per perseguire questo il programma/ministero ha mantenuto una visione ecumenica continuando a servire una varietà di chiese. Infatti anche io, dopo aver affrontato questo percorso per uscire dalla mia situazione, ho voluto farmi promotore a mia volta di questo percorso di guarigione dalle ferite aiutando così altre persone che ne sentono il bisogno. Lo abbiamo reso cattolico e arricchito con creatività, in particolare con gli ultimi studi nell’ambito del sostegno alle persone che sentono la loro omosessualità come qualcosa di indesiderato. Questo aiuto alle persone che vogliono in libertà superare le loro ferite affettive è stato possibile grazie anche al sostegno dei migliori psicoterapeuti e ricercatori cristiani a livello internazionale.

Queste persone , che coerentemente con la propria visione di fede, sentono una spaccatura interna, provocata dalla disarmonia creata dalla vita disordinata che perseguono, che le porta ad un senso di afflizione e a porsi infinite domande nel tentativo di ritrovare la comunione tra la loro sfera sessuale/affettiva e il loro sistema valoriale e di fede, sono quelle che di propria iniziativa si rivolgono al percorso a cui abbiamo dato il nome: “ Ecco, io faccio nuove tutte le cose ”.

Con la nostra equipe , formata da persone che hanno avuto guarigione interiore portando così al pieno compimento la bellezza della propria identità di maschio e di femmina, si possono affrontare le questioni relative alla sfera sessuale-affettiva e relazionale, partendo dalle radici, per individuare le cause di questa disarmonia e la strada per ritrovare se stessi.

Perché qualcuno dovrebbe venire da noi?  Per prima cosa per una libera scelta personale, maturata dalla consapevolezza di volersi liberare dalla frustrazione causata dalla vita affettiva, dalle inclinazioni e pratiche sessuali disordinate.

Una vita disordinata infatti  è sempre fonte di paura, insicurezza, problemi coniugali, “co-dipendenza”, incapacità relazionali, isolamento, evasione dalla realtà, scarsa autostima, rabbia, vergogna e odio di sé. Sempre alla radice di questi mali troviamo delle cause ben definibili e contrastabili come abusi subiti, dipendenze (sesso, masturbazione, pornografia ecc.), promiscuità, problemi relativi all’identità di genere, attrazione indesiderata per persone dello stesso sesso, incapacità di perdonare.

Il nostro seminario offre un luogo  intimo e sicuro per guardare in modo nuovo alla propria vita, per trovare lo slancio per ripartire. Tutto questo avviene attraverso momenti di ascolto in piccoli gruppi, ascolto delle esperienze di coloro che hanno già fatto il percorso e l’hanno superato, momenti di insegnamento, preghiera e adorazione.

I nostri “leader di programma”  camminano con i partecipanti nella loro lotta per poter vivere nella libertà e nella verità. Preghiamo affinché la guarigione di Dio ripristini le aree spezzate della vita in modo che le persone possano “amare bene” come Dio ha voluto.

Il nostro seminario è un gruppo chiuso  per uomini e donne che cercano la guarigione nelle loro vite. È un piccolo gruppo intensivo e unico. Alla fine, impariamo come entrare in Gesù più profondamente, permettendogli di soddisfare i nostri bisogni e trasformarci per i suoi scopi del Regno di Dio. Con i gruppi di tutto il mondo e con oltre trent’anni di ministero dell’amore guaritore di Dio, il programma Living Waters è un percorso comprovato di guarigione.

PUNTI CENTRALI DEL SEMINARIO
Attraverso l’Adorazione eucaristica, l’insegnamento, la preghiera e piccoli gruppi del programma impariamo a conoscere il potente amore di Dio per noi e in che modo Gesù è centrale per la nostra speranza di integrità; la profondità della nostra frattura e il nostro profondo bisogno di Lui; il potere della croce per guarire le anime, la sessualità e le relazioni; il nostro posto nella Chiesa; come amare veramente gli altri.

STRUTTURA DEGLI INCONTRI
ADORAZIONE – Concentriamo la nostra attenzione e la nostra lode su Dio piuttosto che sui nostri problemi.
LA PAROLA – Gli insegnamenti del nostro seminario combinano verità bibliche e intuizioni psicologiche che ci aiutano a conoscere meglio Dio e noi stessi.
LE OPERE DI GESU’ – Attraverso la preghiera di guarigione invitiamo lo Spirito Santo a guarire le nostre varie ferite. Portiamo i nostri peccati, e quelli commessi contro di noi, al Signore che è fedele per liberarci.
ENTRAMBI I SESSI RAPPRESENTATI – Attribuiamo valore a uomini e donne che lavorano insieme per la loro guarigione. La grande guarigione viene quando uomini e donne fanno il seminario e si accolgono l’un l’altro nella Santa messa, nell’insegnamento e nella preghiera. Questo riflette l’intenzione e il carattere di Dio, fondamentali per vedere la verità spirituale del progetto di Dio su di noi, l’“ Imago Dei ”: cioè il fatto che Dio ci ha creati “a sua immagine e somiglianza”, maschi e femmine.

Articolo tratto da La Nuova Bussola Quotidiana

Il blog di Luca

padre assente
17 luglio 2025
ORIGINE OMOSEX 2.0 Omosessuali si nasce o si diventa? Oggi si parla molto di “natura” e “diritti”, ma la scienza non ha mai dimostrato che l’omosessualità sia innata. Al contrario, molti studi psicologici evidenziano che alla base possono esserci ferite affettive, identità non sviluppate o esperienze relazionali dolor
Autore: Dr. Silvia Rivi 12 febbraio 2025
How Violence and Corruption Changed the History of Homosexuality
Autore: Luca Di Tolve 9 febbraio 2025
Come la violenza e la corruzione hanno cambiato la storia dell’omosessualità
Autore: Luca Di Tolve 10 gennaio 2024
Papa Francesco, la menzogna, il compromesso e la confusione generano la divisione e producono frutti marci: il sospetto e la guerra tra fratelli.
Autore: Luca Di Tolve 21 settembre 2023
PERCORSI PER GUARIRE DALLE FERITE DEL CUORE
Autore: Luca Di Tolve 30 giugno 2022
Volantino del corso
Autore: Luca Di Tolve 26 giugno 2020
da sabato 15 a domenica 16 maggio 2021
4 giugno 2020
di Frank Doyle 14-09-2013 (fonte: www.lanuovabq.it) Il punto maggiormente controverso della prossima legge contro l’omofobia sembra concernere la libertà di espressione, tant’è che alcuni parlamentari cattolici si sono detti disposti a votare la legge purché sia garantita a sacerdoti e catechisti la possibilità di esprimere pubblicamente quanto prevede la morale cattolica circa l’omosessualità. Pochi mettono […] L'articolo Suicidi dei gay, l’omofobia non c’entra proviene da Regina della Pace.
Poster della tavola rotonda
Autore: Luca Di Tolve 4 giugno 2020
Torna il dibattito sull'ideologia gender con Gianfranco Amato (Presidente dei Giuristi per la Vira) e Luca di Tolve, formatore per lo sviluppo dell'identità sessuale e autore del Progetto LUCA.
Autore: Andrea Zambrano 2 giugno 2020
Mar 6, 2020 - Luca di Tolve contro la Proposta di legge Zan che legalizza l'omofobia nel bel ... La prende con una punta di ironia, ma Luca Di Tolve sa che il PdL Zan sull'omofobia in discussione alla Camera potrebbe ... Le terapie riparative sono nuove? ... La Nuova Bussola quotidiana
Altri post