Sei in conflitto con pulsioni omosessuali indesiderate?

Luca Di Tolve • 23 gennaio 2019

Se sei di fronte a questa realtà, se senti dal profondo dell’anima un vuoto che non riesci a colmare, se hai sentimenti che non ti appartengono, se ti senti in conflitto con la tua morale e tutto ciò provoca in te disagio, battaglie interiori, disordine, difficoltà relazionali e scarsa autostima, non temere perché non sei l’unico a provare tutto ciò. Sappiamo come ci si sente, ci siamo passati anche noi. Non abbiamo scelto di avere sentimenti così devastanti ma li abbiamo trovati lì come un macigno pesante senza capire il perché, rimanendo così disarmati. Scoprire come possiamo affrontare alla radice le cause del conflitto, che non è stato veramente sul sesso, ma piuttosto, sull'identità. Il desiderio di sesso maschile è stato un tentativo inconscio di sanare, almeno per noi, una profonda ferita chiamata distacco difensivo. Questo distacco può essere causato da un trauma nei primi anni di vita o da bisogni affettivi, di approvazione , di accettazione , di conferma rimasti insoddisfatti nell'infanzia e nella gioventù. Questo è un po’ il succo della terapia riparativa di Joseph Nicolosi ricavabile dal libro “Omosessualità maschile un nuovo approccio” edizioni Sugarco. La verità è che non si è omosessuali, ma eterosessuali latenti. Far uscire la nostra vera identità maschile è possibile: noi ci siamo riusciti e siamo qui per tenderti una mano! Decidere di rinunciare al sesso compulsivo che ormai è diventata una dipendenza. Un desiderio di un padre, affermazione forse. Oppure la guida di un mentore o un gruppo di appartenenza, tutto questo ci è mancato o non siamo stati in grado di avere. La sicurezza e la determinazione mancata causata dalle nostre ferite interiori nell'età dell’innocenza o il nostro bisogno di essere solo “uno dei ragazzi ”, uno di loro, come loro! senza idolatria relazionale.

Esiste un’e norme e vitale differenza tra ammirazione superficiale – per se stessi o per altri – e ammirazione integrale. Quando amiamo pienamente noi stessi, cessiamo di essere schiavi di desideri lussuriosi, dell’apprezzamento degli altri o di soddisfazioni fisiche. I nostri impulsi sessuali diventano intrinseci alla nostra essenza, liberi da confusioni nevrotiche. L’omosessualità ci consente di evitare di scavare in profondità, oltre la superficialità e le attrazioni ispirate dalla concupiscenza – e continuerà ad essere così fino a quando avrà l’“approvazione ” della Legge. Il risultato è che tantissimi perdono l’opportunità di conoscere il loro vero io, l’io fatto ad immagine di Cristo, donatoci da Dio. Per informazioni e ascolto contattaci.



Il blog di Luca

padre assente
17 luglio 2025
ORIGINE OMOSEX 2.0 Omosessuali si nasce o si diventa? Oggi si parla molto di “natura” e “diritti”, ma la scienza non ha mai dimostrato che l’omosessualità sia innata. Al contrario, molti studi psicologici evidenziano che alla base possono esserci ferite affettive, identità non sviluppate o esperienze relazionali dolor
Autore: Dr. Silvia Rivi 12 febbraio 2025
How Violence and Corruption Changed the History of Homosexuality
Autore: Luca Di Tolve 9 febbraio 2025
Come la violenza e la corruzione hanno cambiato la storia dell’omosessualità
Autore: Luca Di Tolve 10 gennaio 2024
Papa Francesco, la menzogna, il compromesso e la confusione generano la divisione e producono frutti marci: il sospetto e la guerra tra fratelli.
Autore: Luca Di Tolve 21 settembre 2023
PERCORSI PER GUARIRE DALLE FERITE DEL CUORE
Autore: Luca Di Tolve 30 giugno 2022
Volantino del corso
Autore: Luca Di Tolve 26 giugno 2020
da sabato 15 a domenica 16 maggio 2021
4 giugno 2020
di Frank Doyle 14-09-2013 (fonte: www.lanuovabq.it) Il punto maggiormente controverso della prossima legge contro l’omofobia sembra concernere la libertà di espressione, tant’è che alcuni parlamentari cattolici si sono detti disposti a votare la legge purché sia garantita a sacerdoti e catechisti la possibilità di esprimere pubblicamente quanto prevede la morale cattolica circa l’omosessualità. Pochi mettono […] L'articolo Suicidi dei gay, l’omofobia non c’entra proviene da Regina della Pace.
Poster della tavola rotonda
Autore: Luca Di Tolve 4 giugno 2020
Torna il dibattito sull'ideologia gender con Gianfranco Amato (Presidente dei Giuristi per la Vira) e Luca di Tolve, formatore per lo sviluppo dell'identità sessuale e autore del Progetto LUCA.
Autore: Andrea Zambrano 2 giugno 2020
Mar 6, 2020 - Luca di Tolve contro la Proposta di legge Zan che legalizza l'omofobia nel bel ... La prende con una punta di ironia, ma Luca Di Tolve sa che il PdL Zan sull'omofobia in discussione alla Camera potrebbe ... Le terapie riparative sono nuove? ... La Nuova Bussola quotidiana
Altri post